Esplora contenuti correlati

News

Gli eventi della settimana

 

Oggi, giovedì 19 luglio, dalle 18.30, nei bagni Bellavista di Duna Verde, si terrà un incontro di avvicinamento al mondo dello yoga e della meditazione, rivolto a tutta la famiglia!
Maria Grazia Nicolosi, traduttrice del libro “John Hemingway”, dalle ore 19.30 terrà una visita guidata alla mostra Hemingway, una strana tribù. Memorie di famiglia, allestita presso il Mercato Ittico comunale.
A Caorle, alle 21 in piazza Matteotti si esibirà la banda Marafa Marafon. Molteplici gli eventi in programma per la stessa ora nelle frazioni: a Duna Verde, in piazzale Madoneta, avrà luogo lo spettacolo teatrale Donna Canasta, di Mirko Penzo; a Porto Santa Margherita, in piazzale Darsena, verrà proiettato il film La mia vita è una zucchina mentre in piazzale Portesin l’autore Alessandro Marzo Magno presenterà il proprio libro ‘’Le ville venete’’, infine a Ca’ Corniani sarà proiettato il film Un paese di primule e caserme.

 

Venerdì 20 luglio, alle ore 20.30, serata di ballo liscio in piazza Veneto, con il musicista Fabio Corazza.
In piazza Vescovado, alle 21.30, nell’ambito del Festival “Hemingway, il Nobel nella laguna di Caorle”, ci parleranno dell’America di Donald Trump tra dazi e guerre la giornalista TG1 Rai Tiziana Ferrario, il portavoce Unicef Italia Andrea Iacomini e la giornalista de L’Espresso Floriana Bulfon nell’evento moderato da Roberto Papetti, direttore de Il Gazzettino.

 

Da sabato 21 a giovedì 26 luglio, dalle 8.00 alle 23.00, nella palestra Enrico Fermi sarà possibile assistere all’International Training Camp. Da sabato 21 a venerdì 27 luglio, invece, alla Piterpan Beach Arena doppio appuntamento giornaliero gratuito con lo yoga, dalle ore 7.30 alle ore 10.30 (3 sessioni) e poi dalle ore 17.45 alle 19.40 (2 sessioni). Mercoledì 25 si svolgeranno solo le sessioni mattutine.

Sabato 21 luglio, nel chiostro del Duomo di Caorle, alle 19.30, il direttore sala stampa del Sacro Convento di Assisi, Padre Enzo Fortunato, presenterà il proprio libro Francesco il ribelle, con don Davide Riota, Vicario Parrocchiale di Santo Stefano Protomartire.
In piazza Matteotti alle ore 20.30 inizierà il torneo di burraco.
Alle ore 21.00, in piazzale Portesin a Porto Santa Margherita, avrà luogo il concerto della Fanfara di Ceggia. Alle ore 21.30, in piazza Vescovado, infine, il Presidente della Vitale Onlus Roberto Vitale presenterà la Cerimonia di Consegna del ‘’Premio Giornalistico Papa’’ e del ‘’Premio Città di Caorle’’, condotta da Luisa Venturin e con la partecipazione del direttore di Limes, Lucio Caracciolo, il direttore de Il Mattino di Napoli, Andrea Barbano, il direttore di Marlin Editore Sante Avagliano ed il nipote di Ernest Hemingway John Hemingway (tramite videocall).
In spiaggia di ponente alle ore 22.30 è in programma il tanto atteso spettacolo pirotecnico.

 

Domenica 22 alle ore 9.30 le giornate dedicate ad E. Hemingway si chiuderanno con la rassegna stampa Good Morning Caorle – Caorle incontra i finalisti del Premio Giornalistico Papa, in cui saranno ospiti Timothy Dissegna, Mario Motta e Luca Saugo e che sarà condotto da Andrea Iacomini, dell’Unicef Italia e da Marco De Amicis, di Save The Children. L’appuntamento è nella spiaggia di ponente al comparto n. 8.
Alle 21.00, in piazza Veneto, sarà proiettato il film Zootropolis.

 

Martedì 24 luglio la Festa del Bambino, organizzata dalla Polizia Municipale in collaborazione con il Luna Park di Caorle, compie 50 anni! Tutti i bambini sono invitati dalle ore 10 alle ore 12 a divertirsi al Luna Park, usufruendo gratuitamente delle giostre aperte. Al parco giochi Santa Margherita, alle ore 20.30, avrà luogo lo spettacolo circense di Daiana Orfei. Alle ore 21.00, in piazzale Portesin a Porto Santa Margherita, Lino Zani presenterà il proprio libro “Era santo, era uomo”.

 

Mercoledì 25, dalle 17.00 alle 19.00, sarà possibile partecipare a giochi e balli di gruppo alla Piterpan Beach Arena.
Dalle ore 19.00, in viale Santa Margherita, saranno presenti le bancarelle di Bontà e Benessere, un mercatino serale dedicato ai prodotti salutari.
Allo ore 21, in piazza Vescovado, si terrà l’incontro con l’autore Vito Mancuso, che presenterà il suo libro “Il bisogno di pensare”, in piazzale Madoneta, a Duna Verde, verrà proiettato il film Peter Rabbit e a Porto Santa Margherita l'appuntamento sarà con la Funkasin, concerto itinerante.

 

Giovedì 26, ai bagni Bellavista di Duna Verde, ci saranno due incontri di avvicinamento al mondo dello yoga e meditazione, il primo con inizio alle 18.30, mentre il secondo alle 21.00.
In spiaggia di Levante aspettiamo grandi e piccini per assistere ad uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il Festivalshow! Già nel pomeriggio sarà possibile ascoltare gli artisti durante le prove ed il sound check sul palco, mentre lo spettacolo vero e proprio inizierà alle ore 21. Ingresso gratuito!
Questi gli appuntamenti in programma sempre per le ore 21: a Porto Santa Margherita nella chiesa San Giovanni XXIII, si esibiranno gli allievi della scuola di musica ‘’S. Peter School”, in piazzale Portesin, andrà in scena il folklore bielorusso grazie a “I Vlazanka” e a Ca’ Corniani sarà proiettato il film God save the green di M. Mellara e A. Rossi.

 

Ricordiamo che sono in corso di svolgimento anche:
 
“Omaggio a Caorle”, fino al 30 settembre
Mostra d’arte Dì Berg, presso il Centro Culturale Bafile.
Orario: ogni sera, dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 22.
Ingresso libero.
 
Mostra di pittura 
Fino a venerdì 6 luglio, presso il Centro Civico, esposizione ad ingresso gratuito, a cura del Gruppo Artistico El Rio.
Orario: tutti i giorni dalle 20 alle 23.

 

Venerdì ludico
Tutti i venerdì dell’anno, dalle ore 16 alle ore 24, presso la sede dei Cavalieri della Tavola Gioconda in viale dei Tropici 198, appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di giochi da tavolo.

 

Lo sapevi che se hai la guest card (che ricevi se affitti un posto spiaggia a Caorle www.caorlepiaggia.it) ogni giorno hai delle attività gratuite che ti aspettano? Guarda qui la locandina e scarica qui la mappa delle attività!
Le attività di Nordic Walking e Ginnastica del Risveglio sono aperte a tutta la cittadinanza!

 

Informazioni e locandine nel sito www.caorle.eu alla voce, nella home page, "Calendario eventi completo".

Rimani aggiornato grazie ai profili facebook ed instagram /caorletourism.
L’Ufficio Informazioni, situato in Rio Terrà 3, presso il Centro Culturale Bafile, è aperto ogni giorno dalle 9 alle 22.
Tel. 0421 81085, e-mail info@caorle.eu.

  

Data creazione: 19-07-2018 | Data ultima modifica: 23-07-2018