Esplora contenuti correlati

News

"Nuotiamo Insieme", la più grande manifestazione italiana di nuoto in acque libere

 

CAORLE (VE), 27 GIUGNO 2018 – Si terrà il fine settimana del 14 – luglio la 17^ edizione di “Nuotiamo Insieme”, gara di nuoto in acque libere organizzata dal comitato regionale FIN Veneto in collaborazione con il Comune di Caorle. Teatro della manifestazione sarà, come da tradizione, il tratto di mare antistante la Spiaggia di Levante, dove agonisti di tutte le categorie (dagli esordienti agli assoluti) e atleti master si confronteranno in un programma di quattro diverse gare (3 km, 5 km, 10 km e Team Event, la gara a squadre sui 1500 m), tutte con partenza dalla “Madonnina dell’Angelo”.

 

“NUOTIAMO INSIEME”, DOVE CRESCONO I CAMPIONI
Una gara simbolo del nuoto in acque libere, cresciuta nei numeri di pari passo con il valore di tanti atleti del movimento regionale, che oggi nella specialità del fondo esprime eccellenze di rilevanza internazionale. Quest’oggi, per la presentazione ufficiale di “Nuotiamo Insieme” alla stampa, insieme al Sindaco di Caorle Luciano Striuli, all’Assessore allo Sport Giuseppe Boatto e al Presidente di FIN Veneto, Roberto Cognonato, c’era Barbara Pozzobon, 24enne tesserata Fiamme Oro/Hydros, che proprio in questa gara ha mosso le sue prime bracciate da fondista e oggi è un atleta di riferimento della nazionale italiana, nonché detentrice del titolo di campionessa del prestigioso FINA Open Water Swimming Grand Prix.
«Barbara è uno degli esempi del progresso compiuto dal movimento Veneto nel nuoto in acque libere – spiega Roberto Cognonato – una disciplina che era prerogativa di altre regioni italiane, ma in cui negli ultimi dieci anni hanno trovato collocazione, con successo, molti atleti che, spesso, non trovavano gratificazioni sportive in vasca. Il risultato è che oggi il Veneto, oltre a Barbara, può vantare tra gli assoluti anche un vicecampione mondiale nella 25 km come Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto); nella categoria ragazzi, inoltre, la rappresentativa regionale è vincitrice dell’ultimo Trofeo delle Regioni, mentre tra gli juniores sono 4 i nuotatori veneti tra i 18 convocati ai prossimi Europei di acque libere a Malta».

 

LA PRIMA GARA ITALIANA DI NUOTO IN ACQUE LIBERE
Negli ultimi dieci anni le iscrizioni a “Nuotiamo Insieme” sono cresciute al punto da rendere la manifestazione la più partecipata d’Italia nel settore delle acque libere, con una media di 900 atleti partecipanti, provenienti da società di tutta Italia. L’anno scorso, ad esempio, erano 930 i nuotatori in gara, di cui 560 agonisti e 370 atleti master.
«Torna la manifestazione dai numeri record “Nuotiamo Insieme” – dichiara il Sindaco Luciano Striuli – che anno dopo anno è cresciuta sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, grazie all’ottima organizzazione della Federazione Italiana Nuoto Veneto ed alla collaborazione di Consorzio Arenili, associazione locali e delle Forze dell’Ordine, che garantiscono lo svolgimento dell’evento in tutta sicurezza».
«Nuotiamo Insieme è ormai un appuntamento fisso per moltissimi atleti ed anche per gli amanti di questa disciplina – commenta l’Assessore Boatto – Un evento sportivo in cui contano non solo i risultati, ma anche il divertimento e la condivisione di valori fondamentali: mi auguro che quest’anno venga raggiunta la quota dei mille iscritti! ».

 

NUOTIAMO INSIEME, PER ABBATTERE LE BARRIERE NELLO SPORT
Una storia, quella di “Nuotiamo Insieme”, che nasce diciassette anni fa da un gruppo di poche decine di appassionati legati alla società Albachiara Onlus, che ancora oggi lega il suo nome ad una speciale “gara nella gara”, il Trofeo Albachiara appunto, che anche quest’anno nella mattinata di domenica vedrà un gruppo di atleti con disabilità (tesserati FINP, FISDIR e Special Olympics) nuotare al fianco degli atleti FIN delle categorie propaganda ed esordienti in due gare da 600 e 1500 m.
«D’altra parte lo spirito della “Nuotiamo Insieme”, manifestazione valida come Campionato Regionale Estivo di Fondo, è appunto quello dello stare insieme – conclude Roberto Cognonato – l’obiettivo è eliminare le differenze attraverso il nuoto, mettendo in acqua tutti insieme atleti di diverse categorie e di diversa abilità».

 

LA RASSEGNA “CIRCUITO ALTO ADRIATICO”
“Nuotiamo Insieme” è la tappa principale del “Circuito Alto Adriatico”, rassegna di cinque gare di nuoto in acque libere in altrettante località, tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Il Circuito, promosso e coordinato da FIN Veneto, ha come prima tappa in calendario il XXIV Trofeo Riviera di Trieste, che si terrà sabato 30 giugno; proseguirà quindi il 14-15 luglio con “Nuotiamo Insieme”, cui seguirà domenica 22 Lignano Open Water. Domenica 29 luglio, invece, sarà la giornata di un’altra gara storica, il Memorial Andrea Chimisso al Lido di Venezia, nuova entrata nel Circuito. Infine, ultima tappa a Cremona per il Trofeo Baldesio e Flora, gara di 3 e 8 km lungo il fiume Po.

  

Data creazione: 27-06-2018 | Data ultima modifica: 27-06-2018