Esplora contenuti correlati

News

Gusta Caorle

 

Domani mattina, alle ore 10.30, presso la sala di rappresentanza E. Hemingway, verrà presentato il progetto “Gusta Caorle”.
L’incontro è aperto al pubblico. Sono invitati a partecipare anche gli operatori turistici che desiderano aderire al progetto.

 

NASCE IL PROGETTO “GUSTA CAORLE”

Caorle offre esperienze autentiche: qui si possono assaporare i gusti che la terra ed il mare, con le loro tipicità, sono in grado di regalare.
È nato così il progetto Gusta Caorle, grazie al quale possiamo far conoscere le tradizioni enogastronomiche del territorio, offrire una serie di consigli pratici e soprattutto proporre vere e proprie esperienze di vita… la vita di un tempo!
Il progetto prevede la promozione, in particolare, di tre prodotti ittici locali (il Moscardino di Caorle, ipocalorico ed antirughe, il canestrello bianco e le vongole) attraverso un Menù Caorlotto, proposto da alberghi e ristoranti, eventi e la realizzazione di una brochure dedicata.
Caorle, infatti, non è solo mare e spiaggia: è anche natura, cultura, storia, tradizioni ed enogastronomia! Sono molti i prodotti che le altre località ci invidiano: dai prodotti ittici ai vini doc, dal miele di barena (che si trova solo in laguna) alla birra artigianale, dal riso ai prodotti caseari, dalla Renga alla Brondua (Concordia Sagittaria), il tutto preparato secondo ricette locali che vengono tramandate di generazione in generazione!

 

ESPERIENZE DA VIVERE TUTTO L’ANNO

- Tour del porto peschereccio e degustazione cicchetti, su prenotazione
Durante la settimana, nel pomeriggio, è possibile osservare i pescatori di Caorle che, dopo aver ormeggiato le loro imbarcazioni nel porto peschereccio, scaricano il pescato all’adiacente Mercato Ittico Comunale, dove viene venduto agli operatori con un secolare sistema tutto caorlotto: la cosiddetta asta “ad orecchio” (chi sussurra all’astatore il prezzo più alto si aggiudica il prodotto!). Da qualche mese anche i singoli visitatori possono acquistare il pesce fresco presso il Mercato Ittico!
Il tour permette la visita al Mercato Ittico, alla scoperta del mestiere del pescatore e delle antiche arti a lui legate, come la realizzazione e la sistemazione delle reti, rigorosamente a mano!
Terminato il tour si potranno assaggiare i tipici cicchetti presso un bacaro.
- Tour aperitivo caorlotto: cicchetti
Si tratta di un appuntamento che gli amanti della buona tavola e del buon vino non possono disertare: un tour alla scoperta di Caorle e delle sue prelibatezze! Passeggiando tra le calli ed i campielli del centro storico si scopriranno gli angoli più caratteristici del borgo e si farà tappa nei locali aderenti che proporranno ai partecipanti aperitivi e cicchetti tipici della tradizione caorlotta. A Caorle, infatti, l'aperitivo è un vero e proprio appuntamento: spritz, ombrete de vin, prosecco... c'è solo l'imbarazzo della scelta!
- Pescaturismo
Vuoi provare a vivere una giornata da pescatore? A Caorle è possibile! Grazie al pescaturismo, infatti, si può salire a bordo di un peschereccio, solcare il mare alla ricerca del pesce, scoprire i segreti di questo antico mestiere ed, alla fine, degustare il pescato! Per terminare l'esperienza, l'ideale è una visita ai casoni, le strutture di legno e canna palustre che ospitavano i pescatori e le loro famiglie nel periodo dedicato alla pesca in laguna, che sono visibili ancora oggi lungo percorsi pedonali e ciclabili e visitabili se si sceglie di scoprire il paesaggio lagunare in barca.

  

Data creazione: 06-06-2018 | Data ultima modifica: 07-06-2018