Esplora contenuti correlati

News

Accordo Bvo CaorleSanStino e Reyer Venezia

 

Stretto l’accordo tra il Pool BVO (Caorle, San Stino ed Annone) e la Reyer Venezia: questa mattina la firma tra i presidenti di: Reyer Venezia (Federico Casarin), Basket Caorle (Massimo Corbetta), Pallacanestro S. Stino (Mauro Corbucci) e Basket Annone (Remigio Furlanis).
 

Il progetto prevede una collaborazione tra le tre società sportive del Pool Basket Veneto Orientale e Reyer, nel settore giovanile: corsi, aggiornamenti, affiancamento con allenatori professionisti, scambio di giocatori e possibilità per i giocatori del BVO, a partire dagli u15, di giocare i campionati nazionali nelle squadre Reyer. Al termine dell'attività giovanile, inoltre, si potranno aprire opportunità per l'eventuale inserimento nel campionato Senior con la società Reyer Venezia. Allo stesso tempo i giocatori del settore giovanile della Reyer potrebbero trovare spazio nelle file del BVO.
 

“È una giornata storica per Caorle, dal punto di vista sportivo – dichiara l’Assessore allo Sport Giuseppe Boatto – Siamo molto orgogliosi di questa importante sinergia che abbiamo suggellato oggi. Mi auguro che sia l’inizio di un rapporto duraturo, con interessanti sviluppi futuri”.
 

“L’accordo è una grande soddisfazione anche per noi – spiega il presidente della Reyer, Casarin – in quanto il BVO rappresenta un’importante realtà territoriale. Speriamo di poter essere come un fratello maggiore a cui potersi appoggiare e di poter crescere insieme, portando avanti un progetto condiviso”.
 

“Con questo accordo il Pool Basket Veneto Orientale (composto dalle tre società di San Stino, Annone e Caorle) dimostra la ferma volontà di crescere e di potenziare il suo settore giovanile – sottolinea il presidente del Basket Caorle, Corbetta - La partnership con la Reyer Venezia, campione d’Italia in carica, consentirà al BVO di elevare ulteriormente la qualità dei propri allenatori e, di conseguenza, dei propri giovani atleti, con programmi di lavoro condivisi”.
 

La nostra Fondazione conta ben 23 attività sportive – conclude Renato Nani, Presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport – ed il basket è sicuramente tra gli sport trainanti. Con questo accordo portiamo avanti valori per noi importanti: investiamo sui nostri giovani, li accompagniamo e li educhiamo, dando loro un obiettivo da raggiungere e, sicuramente, un’importante occasione!”
 

Presenti alla conferenza anche Raffalee Valesin, General Manager Basket Caorle e B.V.O., Francesco Benedetti, Responsabile settore giovanile Reyer Venezia e Nicola Ostan allenatore della prima squadra BVO.

  

Data creazione: 04-06-2018 | Data ultima modifica: 06-06-2018