Esplora contenuti correlati

News

Modifiche al Piano Comunale per il commercio sulle aree pubbliche

 

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 13.03.2018 sono state apportate alcune modifiche al vigente Piano comunale sulle aree pubbliche.
 

Tali modifiche riguardano collocazione dei veicoli, orari dei mercati, operazioni di spunta e presenze dei titolari di posteggio; di seguito se ne riassumono gli aspetti più importanti:
 

  1. veicoli degli operatori: è stato riformulato il comma 1 dell’art. 23, stabilendo l’obbligo per gli operatori di mantenere il veicolo all’interno del posteggio con alcune eccezioni:
    a) veicoli di trasporto, con peso superiore alle 3,5 tonnellate;
    b) autocarri e motrici di autospacci scarrabili, a condizione che le operazioni di scarico siano effettuate entro le ore 7,30 e che l’autospaccio sia mantenuto in      loco fino al termine delle operazioni di vendita, anche in caso di condizioni meteo avverse, previa chiusura in condizioni di sicurezza;
    c) posteggi occupati da infrastrutture pubbliche ed altre attrezzature di pubblica necessità quali, a titolo esemplificativo, gli impianti di distribuzione della rete elettrica, telefonica e del gas o pompe antincendio;
    Gli operatori che rientrano in una delle condizioni sopraindicate devono presentare al Comando di Polizia Locale apposita domanda per ottenere l’autorizzazione in deroga;
  2. orari dei mercati: il termine per le operazioni di scarico è stato anticipato alle 8.00 per il mercato diurno e alle 18.00 per il mercato serale; il termine delle operazioni di carico per il mercato serale è posticipato alle 24.00;
  3. operazioni di spunta: la spunta viene effettuata in relazione ai posteggi non occupati dai titolari entro le ore 8.00, sia nel periodo invernale che estivo;
  4. presenze dei titolari di posteggio: gli operatori sono tenuti ad essere presenti nel proprio posteggio entro le ore 8.00 sia nel periodo invernale che estivo; inoltre, all’art. 28 è stato aggiunto il comma 4 che prevede che “Qualora a causa di calamità naturali o di particolari condizioni climatiche o di avvenimenti del tutto eccezionali, il mercato venga occupato in una determinata giornata da un numero di operatori inferiore al 50% dei posteggi, coloro che non vi hanno partecipato non sono considerati assenti”.

 

Leggi qui il testo integrale della delibera.

  

Data creazione: 10-04-2018 | Data ultima modifica: 10-04-2018