Esplora contenuti correlati

News

Finali del Campionato Interregionale di basket unificato

14 squadre di basket unificato provenienti da tutto il Triveneto, oltre che da Como, e circa 200 atleti si sono sfidati ieri per le finali del Torneo Special Basket Nord Est di Special Olympics. Il basket unificato è una disciplina dove atleti con disabilità intellettive e relazionali giocano assieme a partner normodotati.

Il campionato è iniziato a novembre ed ha visto la sua conclusione proprio ieri a Caorle. Gli incontri si sono disputati su 2 campi montati all'interno del PalaExpomar, dalle 11 del mattino sino alle ore 18: 5 le partite combattute la mattina, mentre nel pomeriggio si sono svolte le finali. Derby trevigiano per il 3° ed 4° posto: tra Nessuno Escluso ed i campioni uscenti dei Baskettosi ha visto quest'ultimi vincitori con il punteggio di 30 a 22, dopo una partita equilibrata e ben giocata da entrambe le squadre. A seguire si è tenuta la finalissima che ha visto impegnati Pol. Senna Comasco e Schultz Gorizia: nonostante un rotondo 43 a 23 per i lombardi, la partita è stata in equilibrio per i primi 2 tempi e solo il successivo parziale di 25 a 10 a decretato il risultato finale.

 
A seguire, con la presenza di Renato Nani, Presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport, Riccardo Barbaro, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Caorle, Giacomo Capiotto, Consigliere con Delega allo Sport del Comune di Caorle, Roberto Nardi Presidente Comitato Regionale Fip, Charlie Teso, Consigliere Regionale FIP e Nicoletta Codato, Direttore Prov. Le di Venezia di Special Olympics, si sono svolte le premiazioni di tutti i team presenti alla manifestazione: Pol. Senna Comasco, Schultz Gorizia, Baskettosi Treviso, Nessuno Escluso Treviso, Gemini San Giovanni Lupatoto, 1° maggio su coraggio Lazise, Oltre Montebelluna, Sorriso Mira, Step Abano Terme e Portaperta Feltre.

Data creazione: 09-04-2018 | Data ultima modifica: 09-04-2018