Esplora contenuti correlati

News

Si è conclusa la 18^ Fiera dell’Alto Adriatico

Si è conclusa ieri la 18^ Fiera dell’Alto Adriatico: quattro giorni, da domenica 18 a mercoledì 21 febbraio, dedicati agli operatori del settore Ho.Re.Ca., momento di incontro tra produttori, venditori, consumatori e professionisti. Non solo, molti sono stati gli eventi collaterali organizzati presso il Palaexpomar, come convegni, show cooking e corsi vari.
 

“Nonostante il brutto tempo – ha commentato il Presidente della Fiera Raffaele Furlanis – è cresciuta l’attenzione degli operatori ed i risultati che ci eravamo prefissati sono stati ampiamente superati. Ricordiamo che la Fiera è in continua evoluzione e che anche quest’edizione non è che una tappa lungo il nostro percorso nella speranza di poter un giorno rappresentare la vetrina degli operatori di tutta la costa e dell’entroterra interprovinciale, non solo di Caorle e Jesolo”.
 

“È stata una fiera dai grandi numeri – ha dichiarato il Sindaco Luciano Striuli – con stand innovativi ed eleganti, occasioni di formazione professionale e convegni molto seguiti ed apprezzati. Gli operatori che hanno partecipato a quest’edizione sono pienamente soddisfatti e questo significa che è stato fatto un grande lavoro. La Fiera chiude, quindi, con un bilancio decisamente positivo, a tutto vantaggio del nome di Caorle e Jesolo. Un ringraziamento particolare va al Presidente della Fiera Raffaelle Furlanis che, anche in questa edizione, ha saputo gestito il tutto egregiamente”.

 

Anche quest’anno l’ultimo giorno di Fiera ha visto la consegna da parte dell’Amministrazione Comunale del Premio Caorlèturismo: a ricevere il riconoscimento, giunto alla sua 12^ edizione, l’albergatrice Giuliana Trevisiol che nel 1971 ha inaugurato il suo primo albergo frontemare.
Il premio viene concesso ai cittadini benemeriti che hanno contribuito a creare o ad ampliare attività legate al settore turistico, al settore dei servizi collegati al turismo o, più in generale, per aver operato per l'elevazione economica dell’intera cittadinanza, contribuendo allo sviluppo generale di imprese, enti o associazioni.

 

 

 

Data creazione: 22-02-2018 | Data ultima modifica: 22-02-2018