Esplora contenuti correlati

News

Inaugurato il “Cason” didattico

 

È stato inaugurato questa mattina il “cason” didattico costruito presso il Parco del Pescatore.
 

inaugurazione autorità 600“Si tratta di un'importante testimonianza del nostro passato che come Amministrazione Comunale abbiamo fortemente voluto – spiega il Sindaco di Caorle avv. Luciano Striuli - per permettere ai nostri ragazzi, in particolare, ma anche a tutti i cittadini ed agli interessati di conoscere ed approfondire le nostre radici e la nostra storia”.
 

Presenti all'evento anche gli alunni delle classi quinte dell'Istituto Palladio di Caorle e Vivaldi di S. Giorgio di Livenza.
 

“Dobbiamo sempre ricordarci – ha sottolineato la dott.ssa Antonella Berardo, dirigente dell'Istituto Comprensivo “A. Palladio” – che i nostri bambini saranno i cittadini di domani e che opportunità come queste li rendono forti della loro identità, a vantaggio della nostra Comunità”.
 

Prima del taglio del nastro, fatto proprio dai rappresentanti dei ragazzi, alcuni studenti hanno letto degli stralci della vita di un tempo “a cason”, preparati con i compagni e con le insegnanti, ed hanno suggerito alcune proposte di come potrebbe venir utilizzata la struttura: potrebbe ospitare una mostra, un museo, una libreria... oppure potrebbe offrire l'occasione per vivere proprio come si viveva una volta!
 

Dopo la benedizione di mons. Giuseppe Manzato si è proceduto al taglio del nastro e, quindi, ad illustrare il “cason”.
 

“Il cason è un manufatto utilizzato da pescatori e cacciatori per le loro attività – spiega Dionisio Crosera, pescatore al quale è stata tramandata l'arte della realizzazione dei casoni e che ha realizzato la struttura in questi ultimi mesi – Si possono trovare tracce documentali fin dal IV e V secolo d. C. ed oggi nella nostra laguna ne sono rimasti circa 100. Il cason che ho realizzato ripropone la struttura tradizionale del secolo scorso, dall'architettura semplice e funzionale e dall'inclinazione tale da far scivolare la pioggia. La pianta è di forma ellittica e l'interno è costituito da un unico salone con al centro il fogher. Nella parte finale si trovano, invece, le lettiere dove i pescatori e le loro famiglie dormivano nelle vicinanze del fuoco. Il mio augurio è che questo cason, che per anni ha rappresentato, nella sua semplicità, lo stretto rapporto tra l'uomo e l'ambiente, possa fornire l'occasione anche per offrire un turismo esperienziale e valorizzare il nostro territorio ed i mestieri locali”.
 

inaugurazione bambini 600“Ringrazio Dionisio Crosera per la realizzazione della struttura – conclude il Sindaco Striuli - Franco Dalla Bella per la vestizione esterna, la ditta Costruzioni Valente e tutti colori i quali hanno collaborato alla realizzazione di questo importante progetto. A breve avvieremo iniziative che coinvolgeranno adulti e bambini, residenti e turisti, e che permetteranno di far rivivere le nostre tradizioni. Questo patrimonio sarà a disposizione di tutti gli interessati, che invito a contattare direttamente i nostri uffici comunali”

 

 

 

Istituto Comprensivo Palladio: Testimonianze di vita a cason

 

Foto nella pagina facebook /caorletourism

 

Data creazione: 20-02-2018 | Data ultima modifica: 20-02-2018