Esplora contenuti correlati

News

Presto al via i lavori di riqualificazione degli arenili e delle difese a mare

 

Regione Veneto, Comune di Caorle e Consorzio Arenili Caorlespiaggia hanno sottoscritto l’accordo denominato "Schema di dichiarazione d'intenti condivisi regolante le azioni e le modalità di attuazione delle attività orientate alla riqualificazione delle opere di difesa della costa del litorale di Caorle dalla foce del fiume Livenza alla foce del fiume Nicesolo, nel triennio 2018 – 2020” che prevede da un lato la riqualificazione delle difese a mare, cioè i pennelli, del capoluogo e dall’altro una campagna di scavo e ripascimento che permetterà sia di equilibrare le condizioni di sicurezza idraulica sia di migliorare la qualità degli arenili e della balneazione.
I primi incontri propedeutici all'attuazione di questo protocollo sono stati avviati in questi giorni.

 

“L’Amministrazione Comunale è ben consapevole che le opere di difesa della costa rappresentano una necessità per il nostro territorio – spiega il Sindaco avv. Luciano Striuli – L’accordo che abbiamo sottoscritto dimostra, infatti, l’impegno che Comune, Regione e Consorzio ci stanno mettendo per tutelare al meglio il capoluogo, sia dal punto di vista della sicurezza, mediante i pennelli, che dal punto di vista turistico: migliorare la qualità dell’acqua e degli arenili significa, infatti, investire per garantire al turista un’esperienza positiva”.

 
“Non posso che esprimere la mia soddisfazione – dichiara il Presidente del Consorzio Arenili Caorlespiaggia Riccardo Rothmüller - per quanto fatto dalla Regione Veneto e dall'Amministrazione Comunale di Caorle. Partendo dal concetto di difesa della costa, infatti, si è valorizzato l'impegno di chi come noi provvede alla manutenzione dei lidi. Non dobbiamo dimenticarci che la spiaggia è la principale difesa della costa, oltre che il luogo dove noi valorizziamo il turismo balneare veneto”.

  

Data creazione: 29-01-2018 | Data ultima modifica: 30-01-2018