Esplora contenuti correlati

News

Gli eventi della settimana

 

Questo pomeriggio, alle ore 16.00, presso il Centro Civico di Caorle, si terrà l’incontro “Quadri veneziani” con la docente di storia dell’arte Bortolusso, mentre domani, stessa ora e stesso luogo, appuntamento con “Guida all’ascolto. Salotto musicale con Leoncavallo”. Entrambi gli eventi, organizzati dal Centro Pertini, sono ad ingresso gratuito.

 
Sabato 27 e domenica 28 gennaio, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà la European Karate Cup rispettivamente dalle ore 15 e dalle ore 9.

 

 

Giornata della Memoria

 

Giovedì 25 e venerdì 26 gli alunni della scuola secondaria E. Fermi proporranno letture dal diario di Anna Frank lungo le vie del centro ed in alcuni luoghi pubblici, come municipio e biblioteca.

 

Sabato 27 gennaio alle ore 17.30, presso il Centro Civico, l’intera cittadinanza è invitata a partecipare all’incontro pubblico, moderato da Roberto Vitale, dedicato a “La Giornata della Memoria. 1938-2018 80 anni delle leggi razziali) con intervento di Silvia Antonelli, storica.

 

Inoltre, sempre sabato, alle ore 18 i bambini delle classi quinte della Scuola Primaria accenderanno, sui davanzali delle scuole "A. Palladio" di Caorle e "A. Vivaldi" di San Giorgio di Livenza, delle piccole fiammelle, auspicio per una cultura della fratellanza, dell'accoglienza e della solidarietà.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

Orari casette in centro storico

Fino al 28 gennaio 2018 il sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 
Orari pista di pattinaggio
 
Dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.
Sabato: 10-12.30, 14.30-19 e dalle 20.30 alle 22.30.
Domenica: 10-12.30 e 14.30-19
La pista di pattinaggio è situata in Piazza Papa Giovanni XXIII.
 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

Natività sullo scoglio di Caorle
Da sabato 16 dicembre è possibile ammirare, in piazza del Municipio, la “Natività sullo scoglio di Caorle”, scultura in creta realizzata dal giovane artista Massimiliano Melluso, in collaborazione con Charlie Express.
“L’opera – spiega Melluso - vuole rappresentare la stretta connessione fra la Città di Caorle e lo spirito della Natività. La Sacra Famiglia, durante il periodo Natalizio, diventa protagonista della piazza del Municipio, facendo emergere dallo scoglio di Caorle la venuta al mondo di Gesù Cristo”.
La scultura si trova all’interno di una tendostruttura, che rimarrà aperta ogni giorno, fino a domenica 28 gennaio, dalle 10 alle 22. Ingresso gratuito.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

Esposizione di mappe storiche
Presso il Municipio di Caorle è stata allestita un’esposizione permanente di mappe storiche del territorio caprulano: si tratta di riproduzioni in scala di 16 originali, conservati presso l’Archivio di Stato di Venezia e la Biblioteca Archiginnasio di Bologna, realizzate su pannelli speciali fatti in DBond, materiale costituito da due fogli di alluminio e da uno strato centrale di poliuretano.
Orari di apertura:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
martedì e giovedì dalle 16 alle 17.
Continua a leggere....

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Ufficio Informazioni
L'elenco completo degli eventi, con relative locandine, nel sito www.caorle.eu alla voce Manifestazioni.
Rimani aggiornato grazie alle pagine facebook e twitter /caorletourism dell'Ufficio Informazioni di Caorle.
L'Ufficio Informazioni, situato in Rio Terrà 3, presso il Centro Culturale Bafile, è aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17 e nei giorni festivi dalle 9.00 alle 18.30.
Tel. 0421 81085, email info@caorle.eu.

  

Data creazione: 24-01-2018 | Data ultima modifica: 24-01-2018