Esplora contenuti correlati

News

Gli eventi del fine settimana

 
Venerdì 5 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 16.30 circa, un trenino di befane percorrerà le vie di Caorle e distribuirà le calze a tutti i bambini (piazza Papa Giovanni XXIII, Falconera, Santa Margherita, Sansonessa ed, infine, centro storico).
Alle ore 18.00 si terrà la tradizionale casera a Sansonessa, con stand che distribuirà cioccolata calda, vin brulè e pinza.
Dalle ore 20.30 alle ore 23.30, in piazza Matteotti, torna l’animazione e la musica di Radio Piterpan che propone “Vigilia dell’Epifania”!
 

Sabato 6 gennaio alle ore 18.30 presso la spiaggia di Levante si terrà lo spettacolo pirotecnico (inizialmente previsto per lunedì 1 gennaio e posticipato a causa del maltempo). Qualora anche sabato 6 gennaio il tempo non dovesse permettere lo svolgimento dell'evento, lo spettacolo verrà annullato.
 

Domenica 7 gennaio, presso il Villaggio dei Bambini allestito in piazza Pio X, dalle ore 15.30 animazione natalizia con il Teatro dei Pazzi, che invita tutti i bambini a partecipare a divertenti laboratori, baby dance e molto altro ancora!

  

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  

Orario Mercatino di Natale

Fino al 7 gennaio 2018 nei giorni feriali dalle 15 alle 19, sabato e festivi anche dalle 10 alle 12.30. 

Scarica qui la mappa.

  

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Orari pista di pattinaggio e area giochi sulla neve

Dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.

Sabato, domenica e festivi: 10-12.30 e 14.30-19. Se il giorno dopo la scuola è chiusa la pista rimarrà aperta anche dalle 20.30 alle 22.30.

Dal 24 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni: 10-12.30, 14.30-19 e 20.30-22.30.

La pista di pattinaggio è situata in Piazza Papa Giovanni XXIII. 

L'ingresso all'area giochi sulla neve è gratuito. L'area è coperta e si trova presso il Villaggio dei Bambini allestito in Piazza Pio X.

Sia la pista che l'area sulla neve rimarrano aperte fino a domenica 28 gennaio 2018!

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Natività sullo scoglio di Caorle

Da sabato 16 dicembre è possibile ammirare, in piazza del Municipio, la “Natività sullo scoglio di Caorle”, scultura in creta realizzata dal giovane artista Massimiliano Melluso, in collaborazione con Charlie Express.

“L’opera – spiega Melluso - vuole rappresentare la stretta connessione fra la Città di Caorle e lo spirito della Natività. La Sacra Famiglia, durante il periodo Natalizio, diventa protagonista della piazza del Municipio, facendo emergere dallo scoglio di Caorle la venuta al mondo di Gesù Cristo”.

La scultura si trova all’interno di una tendostruttura, che rimarrà aperta ogni giorno, fino a domenica 7 gennaio 2018, dalle 10 alle 22. Ingresso gratuito.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 Giocando sotto l'albero

Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale propone "Giocando sotto l'albero" e dà l'opportunità ai bambini, ai ragazzi ed ai rispettivi genitori, di giocare gratuitamente a vari sport (calcio, calcetto, basket, pallavolo, tennis, scherma, tiro con l'arco, nuotare in piscina, immersione subacquea) e di provare giochi da tavolo come il Crockinhole ed il Carrom. 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Mostra progetti di riqualificazione di viale Santa Margherita

La mostra, allestita presso il Centro Culturale Bafile, rimarrà aperta fino a lunedì 8 gennaio 2018 e seguirà gli orari di apertura dell‘Ufficio IAT: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 17.00, domenica e festivi dalle 9.00 alle 18.30. Ingresso gratuito.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Esposizione di mappe storiche

Presso il Municipio di Caorle è stata allestita un’esposizione permanente di mappe storiche del territorio caprulano: si tratta di riproduzioni in scala di 16 originali, conservati presso l’Archivio di Stato di Venezia e la Biblioteca Archiginnasio di Bologna, realizzate su pannelli speciali fatti in DBond, materiale costituito da due fogli di alluminio e da uno strato centrale di poliuretano.

Orari di apertura:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
martedì e giovedì dalle 16 alle 17.

Continua a leggere....

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Parcheggi

Vi ricordiamo che anche quest’anno, per tutto il periodo della manifestazione CaorlèNatale (dall’8 dicembre al 7 gennaio) la sosta degli autoveicoli nelle aree adiacenti al centro storico, solitamente a pagamento (zone blu), sarà gratuita.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

I casoni in mostra a Ceggia

Grande esposizione dei Casoni di Caorle, costruiti in miniatura da un nostro concittadino, presso la rassegna "Presepi in Piazza", allestita nei locali dell'ex scuola elementare in piazza della Repubblica a Ceggia.

Orari di apretura
Sabato: 15:00-19:00
Domenica: 10:30-12:00 e 15:00-19:00 (il 31/12 fino alle 17:00)
S.Natale/Capodanno: 16:00-19:00 
S.Stefano/Epifania: 10:30-12:00 e 15:00-19:00

Per maggiori informazioni visitate il sito www.presepiciliensi.it.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Ufficio Informazioni

L'elenco completo degli eventi, con relative locandine, nel sito www.caorle.eu alla voce Manifestazioni.

Rimani aggiornato grazie alle pagine facebook e twitter /caorleofficial dell'Ufficio Informazioni di Caorle.
L'Ufficio Informazioni, situato in Rio Terrà 3, presso il Centro Culturale Bafile, è aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17 e nei giorni festivi dalle 9.00 alle 18.30.
Tel. 0421 81085, email info@caorle.eu.

 

Data creazione: 04-01-2018 | Data ultima modifica: 04-01-2018