Esplora contenuti correlati

News

Aggiornamento delle tariffe dell’imposta di soggiorno

 

La Giunta Comunale, con delibera n. 270 del 22 dicembre, sentita l’Ogd “DMO – CAORLE”, ha approvato l’aggiornamento delle tariffe relative all’imposta di soggiorno.

 

“La Città di Caorle – spiega il Sindaco avv. Luciano Striuli – necessita di adeguate risorse finanziarie per la promozione e per l’organizzazione di eventi turistici, culturali e sportivi. Abbiamo iniziato il restyling del comparto turistico già quest’estate e gli obiettivi che ci siamo posti con il nuovo piano marketing sono ambiziosi ma raggiungibili, con le adeguate risorse umane ed economiche. Gli introiti derivanti dall’aggiornamento dell’imposta di soggiorno ci garantiranno tutto questo, oltre all’incremento di servizi pubblici ed alla realizzazione di interventi necessari per la conservazione ed il miglioramento del patrimonio pubblico. Il piano promo-commerciale, che è stato approvato in DMO, illustra gli interventi proposti con le relative spese (gestione della struttura, marketing, ufficio stampa e pr, nuovo sito, commercializzazione), per un costo di circa 800.000 euro, garantendo così la massima trasparenza".

 

Le tariffe verranno versate dagli ospiti per un massimo di 7 pernottamenti consecutivi.

È stato, inoltre, approvato un protocollo d’intesa, in attesa di sottoscrizione, tra il Comune di Caorle e la FIAIP Venezia, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, con valenza sperimentale per l’anno 2018: i proprietari di locazioni turistiche non obbligate a classificazione che aderiranno a tale protocollo potranno autovalutarsi (da due a quattro leoni) ed usufruire così di una tariffa d’imposta di soggiorno minore rispetto ai non aderenti al protocollo.

 

La DMO Caorle è l'Organizzazione di Gestione della Destinazione (OGD) riconosciuta dalla Regione Veneto, cioè un tavolo di confronto per la governance della destinazione e per la pianificazione strategica delle attività, i cui membri sono i rappresentanti delle istituzioni e delle categorie.

  

Data creazione: 30-12-2017 | Data ultima modifica: 30-12-2017