Esplora contenuti correlati

News

Calendario Oasi Marina 2018

Anche i giorni ed i mesi del 2018 verranno scanditi dalle foto dell’Oasi Marina di Caorle: il Gruppo Sommozzatori Caorle, infatti, propone in questi giorni la 12ima edizione del calendario tanto atteso dai caorlotti e non solo!
12 splendide foto delle Tegnùe dell’Alto Adriatico, scattate da Diego Buoso, Mario Caprari e Giuliano Pitton, ci ricordano il tesoro nascosto e sommerso che si trova nel mare antistante Caorle, area naturalistica da salvaguardare e che rappresenta un vanto per la nostra località. Numerosi, infatti, sono i giornalisti che ogni anno si rivolgono al Gruppo Sommozzatori per scoprire l’Oasi Marina e mostrarla agli amanti della natura, ben consapevoli del notevole interesse che essa riscontra.
I calendari verranno consegnati gratuitamente agli alunni delle scuole dell’Istituto Comprensivo A. Palladio, ed ai rappresentanti delle varie istituzioni, tra cui Regione Veneto e Parlamento, per un totale di circa 2000 copie. Chiunque è interessato a riceverne uno può recarsi il giovedì sera presso la sede del Gruppo Sommozzatori Caorle, situata in Via Strada Nuova n. 1.
Per maggiori informazioni www.grupposommozzatoricaorle.com.  

 

TEGNÙE DI CAORLE
Le tegnùe di Caorle sono degli affioramenti rocciosi naturali, dove si riscontra la presenza di numerosi organismi e specie ittiche ed il cui monitoraggio è da anni curato dal Gruppo Sommozzatori Caorle.

 

NATALE SUL MARE
Ricordiamo che domenica 24 dicembre alle ore 23.30 si terrà la tradizionale Fiaccolata di Natale: il Gruppo Sommozzatori Caorle raccoglierà la statua di Gesù Bambino dal fondale marino antistante piazza Vescovado e lo accompagnerà in Duomo, dove verrà celebrata alle 24 la Santa Messa di Natale.

  

Data creazione: 18-12-2017 | Data ultima modifica: 18-12-2017