Esplora contenuti correlati

News

Gli eventi del fine settimana

 

Doppio appuntamento, venerdì e sabato, alle ore 14.30 con il Christmas Jumper Day: insieme a Le Giocofeste di Arianna ed a Treseizero Associazione decora il tuo maglione (maglia, sciarpa, cappello,...) a tema natalizio e passa un pomeriggio all'insegna di giochi, balli e fotografie, per festeggiare l'arrivo di Natale! Ma non finisce qui! L'iniziativa unisce il divertimento ad una giusta causa: verranno raccolte, infatti, offerte libere per Save the Children Italia!

 

Sabato alle ore 11.00 in Centro Civico il Lions Club Caorle assegnerà il prestigioso Premio Mazzarotto all’Associazione CaorleFilm, composta dai fratelli Andrea e Alessandro Malpighi, che da oltre 10 anni operano con passione nel settore della cinematografia, e che nel 2018 daranno vita al 1° Caorle Film Festival, evento internazionale dedicato al cinema indipendente. L'intera cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia.
Nel pomeriggio verrà inaugurata la grande statua della Natività realizzata in creta, in piazza Municipio, che si potrà poi visitare ogni giorno, fino al 7 gennaio, dalle 10 alle 22.
Alle ore 21.00, presso la Chiesa di Santa Margherita, si terrà il Concerto di Natale della Banda Cittadina Marafa Marafon, con la partecipazione della Sarabanda Junior Band e del Coro Giovanile di Santa Margherita.

 

Domenica 17 dicembre alle ore 9.30 torna "Spetame che rivo", la corsa non competitiva rivolta a grandi e piccini che si snoderà tra il centro e le vie del borgo storico sul mare!
Alle ore 16.00, presso il Monastero del Marango, l'appuntamento è con Natale in Musica: esibizione dell'orchestra di strumenti a corda IChitarrissimi e del QuintettoCeltico.
Sempre alle ore 16.00 torna il Party People di Radio Piterpan: dj set, animazione e spettacolo in campo Castello, fino alle ore 19.00.
Infine, alle ore 21.00, presso il Centro Civico, CaorlèNatale incontra Paolo Malaguti, finalista al Premio Strega nel 2016, che presenterà il libro "Prima dell'Alba". Modererà l'incontro il giornalista Roberto Vitale.

  

 
Vi ricordiamo che anche quest’anno, per tutto il periodo della manifestazione CaorlèNatale (dall’8 dicembre al 7 gennaio) la sosta degli autoveicoli nelle aree adiacenti al centro storico, solitamente a pagamento (zone blu), sarà gratuita.

 

Orario Mercatino di Natale
Dall'8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 nei giorni feriali dalle 15 alle 19, sabato e festivi anche dalle 10 alle 12.30. Chiuso il 25 dicembre.
Scarica qui la mappa

 
Orario Mercatino dei creatori del proprio ingegno
Il 16 ed il 17 dicembre ed il 22 ed il 23 dicembre dalle 10 alle 19 in piazza Matteotti.

 

Orari pista di pattinaggio e area giochi sulla neve
Dal lun al ven dalle 14.30 alle 19.
Sabato, domenica e festivi: 10-12.30 e 14.30-19. Se il giorno dopo la scuola è chiusa la pista rimarrà aperta anche dalle 20.30 alle 22.30!
Dal 24 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni: 10-12.30, 14.30-19 e 20.30-22.30.
La pista di pattinaggio rimarrà aperta fino a domenica 28 gennaio 2018!
L'ingresso all'area giochi sulla neve è gratuito.
 

L'elenco completo degli eventi, con relative locandine, nel sito www.caorle.eu alla voce Manifestazioni.
Rimani aggiornato grazie alle pagine facebook e twitter /iatcaorle dell'Ufficio Informazioni di Caorle.
L'Ufficio Informazioni, situato in Rio Terrà 3, presso il Centro Culturale Bafile, è aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17 e nei giorni festivi dalle 9.00 alle 18.30.
Tel. 0421 81085, e-mail info@caorle.eu.

Data creazione: 14-12-2017 | Data ultima modifica: 14-12-2017