Esplora contenuti correlati

News

Concorso di Idee "Riqualificazione di Viale S. Margherita"

 

Giovedì 9 novembre alle ore 17.30, presso le sale espositive del Centro Culturale Bafile, in Rio Terrà n. 3, verrà inaugurata la mostra espositiva dei 20 progetti presentati per il concorso di idee inerente la riqualificazione urbana ed architettonica di Viale Santa Margherita di Caorle.

 

La mostra rimarrà aperta fino a lunedì 8 gennaio 2018 e seguirà gli orari di apertura dell‘attiguo Ufficio IAT: nel mese di novembre dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 17.00, domenica e festivi dalle 9.30 alle 17.30; nei mesi di dicembre e gennaio dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 17.00, domenica e festivi dalle 9.00 alle 18.30. Ingresso gratuito.

 
Ricordiamo che la Commissione Giudicatrice, composta da l'arch. Anna Buzzacchi di Venezia, l'arch. Piero Zucchi di Udine e l'ing. Enzo Lazzarin, Dirigente del Settore Tecnico del Comune di Caorle, riunitasi più volte nel corso degli scorsi mesi, martedì 12 settembre ha concluso le operazioni concorsuali predisponendo la graduatoria, che è stata poi approvata definitivamente dalla Giunta Comunale venerdì 22 settembre.

 

I primi tre classificati sono:

 

1° classificato, con punti 93/100, capogruppo arch. Matteo Battistini (Ordine degli Architetti di Forlì - Cesena), per l'alta qualità architettonica generale, ottenuta con un buon livello di approfondimento degli obiettivi previsti dal bando; in particolare la distinzione dell'immagine generale del viale in due porzioni riconosce e valorizza una chiara identità urbana di Viale Santa Margherita.

 

2° classificato, con punti 79/100, capogruppo arch. Federico Zuanier (Ordine degli Architetti di Venezia), per la valorizzazione delle connessioni esistenti del Viale con il paesaggio ed il contesto urbano anche in relazione all'ambiente marino. In particolare emergono il disegno elegante di P.zza S. Antonio e la chiara integrazione del Viale con gli spazi verdi sportivi e l'accesso al mare.

 

3° classificato, con punti 67/100: capogruppo arch. Elena Antoniolli (Ordine degli Architetti di Treviso), per la decisa interpretazione dell'identità urbana di Viale S. Margherita attraverso una soluzione unificante della pavimentazione. Pur rilevando l'eccessiva ricercatezza rispetto al contesto, è apprezzabile lo studio delle varie gradazioni possibili all'interno di un unico sistema di disegno del suolo.

 

Hanno ricevuto una menzione speciale:

 

in relazione all'uso del colore per il riconoscimento della specifica identità dei luoghi e degli elementi architettonici: capogruppo arch. Marco Pasian (Ordine degli Architetti di Venezia);

 

per la qualità della soluzione proposta attraverso la creazione di due polarità, con il disegno di piazza S. Antonio e Largo dei Venti: capogruppo arch. Stefano Santambrogio (Ordine degli Architetti di Lecco).

 

"Come promesso - dichiara il Sindaco di Caorle avv. Luciano Striuli - condividiamo ora con la cittadinanza il percorso che abbiamo attuato in questi mesi e, naturalmente, i progetti che ci sono stati presentati. L'Amministrazione Comunale invita, quindi, tutti i cittadini all'inaugurazione della mostra, che si terrà giovedì 9 novembre alle ore 17.30".

   

Copyright © Comune Caorle - Ufficio Stampa - Resp. Giorgia Valente

Data creazione: 03-11-2017 | Data ultima modifica: 17-11-2017