Esplora contenuti correlati

News

Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Caorle: 10 anni di attività

  
Consegna targaSi sono svolti ieri i festeggiamenti per il decennale del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Caorle.

 

Per l’occasione il Capo del distaccamento Gianni Tamai ed il Presidente della neonata associazione “Volontari Vigili del Fuoco di Caorle” Andrea Doretto hanno consegnato al Sindaco di Caorle avv. Luciano Striuli una targa come segno di riconoscimento all’Amministrazione Comunale, che continua a sostenere l’impegno dei volontari a Caorle.

 

“Vi ringrazio per l’invito – ha commentato il Sindaco Striuli – È sicuramente un’ottima occasione per esprimere la gratitudine, sia dell’Amministrazione Comunale che della Città di Caorle, per l’impegno civile che mettete a servizio della nostra comunità, dei turisti e del territorio, che richiede sempre più elevati standard di sicurezza. Mettere la vostra professionalità al servizio della nostra località dimostra la vostra generosità ed il vostro spirito di sacrificio”. 

 

“L'ottima sinergia tra Amministrazione Comunale, distaccamento e gruppo di volontari – ha spiegato il capo distaccamento Tamai - permette di consolidare e far continuare nel tempo questo importante servizio, specie se considerato in relazione alla distanza di Caorle dalle sedi più vicine dei vigili del fuoco (San Donà di Piave e Portogruaro): la sede di Caorle ci permette di ridurre significativamente i tempi di intervento nella zona, un fattore spesso determinante per la buona riuscita delle operazioni di soccorso. L'auspicio è che il distaccamento possa sempre essere un luogo di volontariato significativo in grado di rispondere ai bisogni dei Cittadini di Caorle".

 

“Il desiderio della nostra associazione – ha concluso il presidente Doretto - oltre a continuare il suo servizio specifico all’interno del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Volontari, è quello di svolgere attività di sensibilizzazione su tematiche specifiche quali: sicurezza stradale, sicurezza in ambienti domestici, prevenzione incendi e sensibilizzazione di bambini e ragazzi delle scuole locali, anche in collaborazione con altri organismi del territorio”. 

 

Data creazione: 09-10-2017 | Data ultima modifica: 09-10-2017