Esplora contenuti correlati

Gli appuntamenti da non perdere

 

Mercoledì 28 giugno
Sarà l'autore Francesco Fontana ad aprire "Caorle Oltremare", la rassegna estiva che permette a cittadini e turisti di incontrare i loro autori preferiti. L'appuntamento è per questa sera alle ore 21 in piazza Vescovado: Fontana presenterà il suo ultimo romanzo "Kristina è per sempre", edizioni Aracne, insieme ai relatori la dr.ssa Lucilla Gusso e l'avv. Luciano Striuli, Sindaco di Caorle. In caso di maltempo l'incontro si terrà presso la sala superiore del centro civico. Ingresso gratuito.
A Duna verde, alle ore 21.00, in piazzale Madonetta, verrà proiettato il film "The Boss". In caso di maltempo l'evento verrà annullato.

 

Giovedì 29 giugno
Alle ore 20.30 inizia la serata di ballo liscio con "Oropuro", presso il parco giochi di Santa Margherita mentre alle ore 21 si terrà a Porto Santa Margherita, in corso Genova, il concerto della banda cittadina Marafa Marafon.

 

Da giovedì 29 giugno a martedì 4 luglio
Sei giornate dedicate alla lettura grazie a "I luoghi e le parole - Letture ad alta voce nel paesaggio di Caorle", la rassegna organizzata dalla Biblioteca Civica di Caorle. Quest'anno verrà proposto anche un laboratorio dedicato ai bimbi dai 6 anni: sabato 1 luglio alle ore 10 presso la Biblioteca Civica di Caorle, prenotazione obbligatoria. Tutte le informazioni qui.

 

Venerdì 30 giugno
Tre gli appuntamenti fissati per le ore 21: il concerto musicale con il gruppo "Skavesai" presso Riva delle Caorline, la serata di ballo in piazza a Porto Santa Margherita, in corso Genova, e la serata musicale con dj a Duna Verde, in piazzale Madoneta.

 

Sabato 1 luglio
Torna la "Milonga", l'appuntamento tanto atteso dagli amanti del tango argentino, alle ore 21 in piazza Matteotti. A Porto Santa Margherita va in scena "L'usèl del maresciàl" di Loredana Cont, grazie alla Compagnia teatrale degli "Amici del teatro di Pescincanna".
Alle ore 21.45 ospite d'onore a "Caorle Oltremare" sarà il giornalista Mario Giordano, sempre in piazza Vescovado.

 

Sabato 1 e domenica 2 luglio
EleganzaVeneta propone la terza edizione di Wine&Art, che si terrà presso il Campo degli Oriondi, adiacente a Piazza Vescovado. Un susseguirsi di banchi d'assaggio, dove il visitatore avrà modo di degustare gratuitamente i vini del territorio, dalle ore 18 alle ore 23, piacevolmente affascinati dalle opere d'arte esposte all'interno della sala inferiore del Centro Civico.
Presso il mare antistante Caorle si svolgerà, invece, la Prosecco's Cup organizzata dal CNSM. Tutte le informazioni nel sito www.cnsm.org

 

Domenica 2 luglio
Altro appuntamento a Duna Verde con il cinema all'aperto: questa sera alle ore 21, sempre in piazzale Madoneta, verrà proiettato il film "Trolls".

 

 

Ricordiamo che continuano gli appuntamenti con:

 

"Inseguire Venezia" fino al 10 settembre
La mostra di pittura di Paolo del Giudice, allestita presso il Centro Culturale Bafile, è aperta al pubblico ogni giorno dalle ore 18 alle ore 22 (in settembre dalle ore 17 alle ore 21) e la domenica anche dalle 10.30 alle 12.30. Aperture straordinarie in caso di maltempo. Ingresso gratuito.

 

Venerdì ludico: tutti i venerdì
Dalle ore 16 alle ore 24 presso la sede dei Cavalieri della Tavola Gioconda in viale dei Tropici 198 appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di giochi da tavolo.

 

Corsi vela su deriva: settimana gratuita per bambini di Caorle
Dal 26 al 30 giugno i bambini residenti nel Comune di Caorle, di età compresa tra i 6 ed i 12 anni, potranno partecipare gratuitamente ai corsi di vela su optimist organizzati dalla società Velica di Caorle.
Per informazioni: 348 5980217 - socvelicacaorle.scuolavela@gmail.com

 

Tutte le manifestazioni sono ad ingresso libero e gratuito.
Informazioni e locandine nel sito www.caorle.eu alla voce Manifestazioni.

Rimani aggiornato grazie alle pagine facebook e twitter /iatcaorle dell'Ufficio Informazioni di Caorle.
L'Ufficio Informazioni, situato in Rio Terrà 3, presso il Centro Culturale Bafile, è aperto ogni giorno dalle 9 alle 22.
Tel. 0421 81085, e-mail info@caorle.eu.

Data creazione: 28-06-2017 | Data ultima modifica: 28-06-2017