Esplora contenuti correlati

News

Disciplina degli spazi acquei interni

Durante lo scorso Consiglio Comunale è stata approvata la variante n. 3 al Piano degli Interventi, relativa alla disciplina degli spazi acquei interni. "Si tratta di un importante risultato - spiega il Sindaco avv. Luciano Striuli - In quanto per la prima volta il Comune di Caorle si è dotato di uno strumento che regolamenterà la realizzazione di approdi, pontili, cavane e bilance da pesca all'interno del territorio comunale. Nel passato sono state realizzate molte opere abusive che il Comune ha dovuto demolire. Con questo passaggio, chi avrà i requisiti potrà, invece, realizzare la propria opera, seguendo le direttive appena deliberate".

L'iter che ha portato all'approvazione della variante martedì sera è partito 3 anni fa con la prima Amministrazione Striuli e si è trattato di un'impresa tutt'altro che semplice: si sono tenute le relative conferenze di servizi con tutti gli enti ed i soggetti coinvolti, si è ottenuto il nullaosta dalla Commissione Tecnica Regionale ed infine, circa due settimane fa, il nullaosta dalla Commissione Regionale VAS. Nel 2016 il Piano è stato pubblicato, permettendo ai cittadini di presentare eventuali osservazioni, che sono state valutate durante l'ultimo Consiglio Comunale.

L'accordo di programma tra Comune e Regione, che è in fase di esame in questi giorni, approderà a breve in un regolamento che stabilirà modalità e criteri necessari per formulare le richieste e redigere le graduatorie. "Tale regolamento - conclude il Sindaco Striuli - insieme al Piano, ci permetterà di stabilire le procedure per le assegnazioni delle opere. Verranno, quindi, pubblicati gli avvisi pubblici che forniranno agli interessati tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda, che sarà poi valutata da una apposita Commissione".

Il numero, il luogo, i materiali e le caratteristiche delle opere sono indicati dal Piano di Utilizzo degli Spazi Acquei.

Data creazione: --- | Data ultima modifica: ---