Esplora contenuti correlati

News

CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio comunale che si è svolto ieri, giovedì 29 maggio 2014 ha trattato il seguente ordine del giorno:

1 - Comunicazioni del Sindaco. Il Sindaco Luciano Striuli ha comunicato i nuovi referenti di zona che sono: Rocco Marchesan per San Giorgio di Livenza; Marco Giro per Marango, Ottava Presa e San Gaetano; Francesco Gusso per Sansonessa, Lorenzo Disiot per Porto S. Margherita, Altanea e DunaVerde; Giovanni Comisso per Falconera; Tiziana Baradel per Ca’ Corniani e Ca’ Cottoni; Fabrizio Bortoluzzo per Santa Margherita. Per le due frazioni di Brussa e Castello si rimane in attesa della decisione; per il momento saranno seguite dagli assessori di competenza.
La seconda comunicazione ha riguardato un aggiornamento sulla “Città metropolitana”.

2 - Petizione in merito all'intitolazione di Piazza Matteotti (comunicazioni). È stato deciso di non cambiare il nome alla Piazza per regioni tecniche ma, insieme alle persone che hanno presentato la petizione, di definire un'altra nuova via, piazza o edificio al quale intitolare il soggetto della petizione: il Maestro Pietro dall’Oro.

3 - Gestione associativa del Servizio Intercomunale di Protezione Civile. Approvazione schema di convenzione. Con i 9 voti favorevoli della maggioranza e le 7 astensioni dell’opposizione, è stato approvato il dispositivo per il “Servizio Intercomunale di Protezione Civile del Portogruarese” tra i Comuni di: Annone Veneto, Caorle, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Portogruaro, Pramaggiore, S. Michele al Tagliamento, Teglio Veneto e S. Stino di Livenza, per la gestione associata delle funzioni di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi.
 
4 - Approvazione bilancio dell'esercizio 2013 della società Caorle Patrimonio s.r.l.. Il Consiglio comunale, ascoltato anche l’Amministratore Unico Vanni Sarto, ha approvato il bilancio della società con i 9 voti della maggioranza, 5 astenuti dell’opposizione e 2 contrari della Lista Civica Alessandro Borin.

5 - Commissioni consiliari - Nuova composizione. Questa la nuova composizione delle Commissioni consiliari, approvata all’unanimità: 1^ Commissione (Pesca ed Attività Produttive), Rocco Marchesan, Francesco Gusso, Giovanni Comisso, Matteo Dorigo e Marco Favaro; 2^ Commissione (Lavori Pubblici, Territorio, Ambiente, Urbanistica), Giovanni Minoia, Giovanni Comisso, Rocco Marchesan, Luca Antelmo e Marco Favaro; 3^ Commissione (Turismo, Sport, Servizi alla Persona, Pubblica Istruzione, Cultura, Finanze, Affari Generali), Antonio Zanon, Marco Giro, Giovanni Minoia, Fabrizio Tonon e Marco Favaro;

6 - Nomina Consigliere di minoranza in seno all'A.M.A.B.. Con 9 voti favorevoli e 7 schede bianche, il Consigliere Luca Antelmo è il nuovo membro comunale in seno alla Banda cittadina.

7 - Protocollo d'intesa tra il Comune di Caorle e la Provincia di Venezia per la gestione degli interventi sociali nei confronti dei minori riconosciuti da un solo genitore. È stato approvato all’unanimità questo Protocollo d'intesa.

8 - Modifica al Regolamento sull'Imposta di Soggiorno. Il Consiglio comunale, con 14 voti favorevoli e 2 contrari (Lista Civica Alessandro Borin) ha portato due modificare al regolamento citato. La prima riguarda l’art. 2 comma 1 che recita: “Presupposto dell’imposta è il pernottamento nelle strutture ricettive, ubicate nel territorio del Comune di Caorle come definite dalle Leggi Regionali sul turismo, nonché dalla Legge 96/2006 e Legge 431/98.”. La seconda relativa all’art. 7 dove viene aggiunto il comma 3 inteso a semplificare i pagamenti: “Al fine di semplificare l’onere di versamento rispetto all’ammontare del dovuto, per somme inferiori a 100 euro riscosse nel periodo di riferimento, sarà possibile accorpare il dovuto nel versamento riferito al periodo successivo. Il termine ultimo è definito nell’esercizio finanziario di riferimento (31 dicembre).”

9 - Approvazione del rendiconto della gestione dell'esercizio 2013. Il rendiconto della gestione 2013 è stato approvato con 14 voti favorevoli e 2 contrari (Lista Civica Alessandro Borin)

10 - Variazione n. 2 al Bilancio di previsione 2014 - 2016. Questo punto all’ordine del giorno è stato ritirato.

11 - Mozione avente ad oggetto: "Introduzione del "BILANCIO PARTECIPATIVO". Questa mozione, proposta dalla Lista Civica Alessandro Borin è stata respinta con i 9 voti contrari della maggioranza e i 7 favorevoli dell’opposizione.

12 - Mozione avente ad oggetto: "Introduzione della buona pratica degli "Open Data" nel Comune di Caorle e adesione al portale internet del territorio veneto "dati.veneto.it", dedicato agli Open Data". Anche questa petizione, proposta dalla Lista Civica Alessandro Borin è stata respinta con i 9 voti contrari della maggioranza, 2 favorevoli della Lista “Borin” e 5 astenuti.

13 - Proposte di modifica allo Statuto, al Regolamento del Consiglio Comunale e al Regolamento per la consultazione dei cittadini e il referendum di Caorle. Anche questa petizione, proposta dalla Lista Civica Alessandro Borin è stata respinta con i 9 voti contrari della maggioranza, 2 favorevoli della Lista “Borin” e 5 astenuti.

14 - Ordine del giorno per il mantenimento del Veneto Orientale nella programmazione comunitaria 2014 -2020. È stato approvato all’unanimità questo ordine del giorno approvato dalla Conferenza dei Sindaci dello scorso 23 aprile 2014.

Si ricorda che il video completo del Consiglio Comunale si può vedere accedendo al sito www.caorle.eu (http://turismo.caorle.eu/index.php?area=7&menu=17)

Data creazione: --- | Data ultima modifica: ---