Esplora contenuti correlati

News

LOVE ME IN VENETO

weddingPer la prima volta Regione Veneto, insieme alla Casa Editrice Lunargento, dedica una guida alla scoperta degli aspetti più romantici del proprio territorio: Love me in Veneto.
Si tratta di una nuova “guida ai matrimoni”, diretta soprattutto ai turisti stranieri, un catalogo sul quale vengono proposte  le località più interessanti dove le future coppie possono sposarsi.
«Questa guida dà al Veneto l’opportunità per organizzare un’offerta che è sempre stata presente e che ha fatto anche da scenario a tantissime commedie e film famosi di autori di tutto il mondo – fa presente Marino Finozzi, Assessore regionale al Turismo e al Commercio Estero – ma che non è mai stata inquadrata e “catalogata” come proposta e cornice per una ospitalità turistica che cerca proprio i luoghi del sentimento e della passione”.
Il “wedding tourism”, il turismo del matrimonio, ha registrato un forte incremento, generando un fatturato complessivo a livello nazionale di 315 milioni di euro. In questo scenario, il Veneto si organizza e si propone come meta di chi cerca luoghi romantici e lo fa non solo per valorizzare un settore economico importante, ma soprattutto perché ospita palcoscenici dell’amore tra i più belli e unici al mondo.
In questi palcoscenici rientra anche la Città di Caorle che ha un ampio risalto nella guida che viene distribuita in vari Paesi europei ed è bilingue: inglese e russo.
Sabato 1 febbraio, in occasione della conferenza stampa di presentazione della guida "Love me in Veneto", Riccardo Martinelli, in qualità di vice Presidente del Consorzio di Promozione, ha ritirato a Venezia, presso l'hotel Ca' Sagredo, un attestato di riconoscimento dalla Regione Veneto, per l'impegno della Città di Caorle nella promozione del wedding tourism in Veneto.
Il Consorzio a Caorle si era attivato da tempo per fornire tutto il materiale necessario per la realizzazione della guida.
“Si tratta di un altro piccolo tassello da inserire nella promozione dell’immagine turistica di Caorle – ha affermato l’Assessore al Turismo Francesco Gusso -. Ringrazio il Consorzio per l’impegno profuso e gli uffici comunali che hanno raccolto e messo a disposizione del Consorzio tutto il materiale necessario per questa nuova iniziativa di Regione Veneto. Caorle già da anni registra un numero importante di matrimoni da parte di turisti particolarmente legati alla nostra Città; l’augurio, con questa nuova guida, è che il loro numero possa aumentare nel prossimo futuro”.

Data creazione: --- | Data ultima modifica: ---