Esplora contenuti correlati

News

LA GIORNATA DELLA MEMORIA E DEL RICORDO

bibliofacebookL’Amministrazione comunale, con il supporto della Biblioteca Civica di Caorle, organizza alcuni eventi in occasione della “Giornata della Memoria” e del “Giorno del Ricordo”.

LUNEDÌ 27 GENNAIO 2014 - GIORNATA DELLA MEMORIA
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale che viene celebrata il 27 gennaio di ogni anno ed intende commemorare le vittime del nazismo e dell'Olocausto. Vuole inoltre onorare tutti coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.
A Caorle la “Giornata della Memoria” si celebra con due appuntamenti.
Il primo è per giovedì 23 gennaio, nella sala parrocchiale “Giovanni XXII” in piazza Vescovado; alle ore 18.30, si svolge un incontro con Amos Luzzatto, saggista, professore universitario, primario chirurgo e libero docente. Da giugno 1998, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane.
Il secondo è per giovedì 30 gennaio 2014. Alle ore 16.00, nella Biblioteca Civica di Caorle viene proposto “Aktion T4” una Lettura su Nazismo e Psichiatria con la regia di Walter Sabato e le voci di Walter Sabato e Marta Padovani. Le letture sono accompagnate dalla musica di Luca Bortolotto.

LUNEDÌ 10 FEBBRAIO GIORNO DEL RICORDO
Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale italiana che viene celebrata il 10 febbraio di ogni anno. È stata istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 e commemora le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.
Giovedì 6 febbraio 2014, alle ore 17.30 nella Biblioteca Civica di Caorle, va in scena: “Cercare le parole”, uno spettacolo per voci e sax realizzato dal “Club dei Lettori” con delle musiche eseguite da Lugi Vio e immagini di Angelo Vio.

Ulteriori INFO: Biblioteca civica di Caorle: 0421.219255

Data creazione: --- | Data ultima modifica: ---