Esplora contenuti correlati

Spazio Ragazzi

Lo spazio che la Biblioteca Civica di Caorle ha dedicato ai giovani lettori è sempre stato molto importante.
Ricca, infatti, è la presenza di classici della letteratura per ragazzi, ma anche di testi che, con un linguaggio adatto, trattano diversi temi sociali, dalla droga all'amicizia, dal terrorismo alla multiculturalità.
La Biblioteca, inoltre, ha sempre fatto dell'attività di promozione della lettura un punto di forza della sua programmazione.
Numerose sono le letture animate,gli spettacoli per bambini e ragazzi, i laboratori che vengono organizzati nel corso dell'anno.

La sala ragazzi della Biblioteca

Spazio Bambini 0-5 anni

Presso il Piano Terra è stato dedicato uno spazio lettura e gioco riservato ai bambini da zero a cinque anni.
Su tappeti e cuscini colorati i bambini potranno ascoltare le storie o leggerle in compagnia di mamma e papà.
Al suo interno:

  • albi illustrati e cartonati
  • la sezione "Leggi Bimbo", la quale raccoglie i testi del progetto nazionale Nati per Leggere., personalizzati dalla Biblioteca
  • le sezioni "Primi Libri" e "Favole e Fiabe".

Mentre accompagnano i loro bambini in Biblioteca, i genitori possono accomodarsi su confortevoli poltroncine e consultare il materiale educativo presente nello scaffale "Biblioteca delle Cicogne".
La Biblioteca Civica di Caorle è stata insignita della menzione speciale per la sezione "Nati per leggere", nel corso di Bibliocom, fiera nazionale dedicata alle biblioteche, svolta a Roma dal 26 al 28 Ottobre 2004.

 

Baby Pit Stop

E' attivo il Biblioteca il servizio Baby Pit Stop, uno spazio gratuito e attrezzato per accogliere i genitori che vogliono allattare ed assistere i propri figli in Biblioteca.
Presso il Baby Pit Stop le mamme e i bambini possono trovare un'area allestita dove è possibile "fare il pieno di latte e il cambio del pannolino".
E' un progetto dell'UNICEF, nato per sostenere il diritto fondamentale del bambino all'allattamento.

Spazio Ragazzi

L'area riservata ai bambini ed ai ragazzi da 6 a 14 anni si trova sempre al piano terra.
Sono state prediste ad uso dei minori 2 postazioni informatiche per la navigazione in Internet, la videoscrittura e la consultazione delle banche dati. 
Gli utenti iscritti possono consultare e prendere a prestito libri, dvd e cd musicali attingendo ad un ricco catalogo di opere di narrativa e saggistica, film di animazione, cartoni animati, documentari adatti a quella specifica fascia d'età.
La biblioteca può essere vissuta anche come luogo di incontro tra gli studenti per svolgere  ricerche scolastiche e per studiare insieme, grazie alla presenza di dizionari, atlanti, enciclopedie aggiornate. 
Nello spazio espositivo sono proposti gli ultimi arrivi e i consigli di lettura..



Data ultimo aggiornamento: 16-05-2017