Esplora contenuti correlati

Responsabile della prevenzione della corruzione

L’art. 1, comma 7, della legge 6 novembre 2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” dispone che l’Organo di indirizzo politico designa il responsabile della prevenzione della corruzione che negli enti locali è individuato, di norma, nel Segretario Generale, salva diversa e motivata determinazione.

Il Sindaco ha disposto con proprio Decreto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1, comma 7, della legge 190/2012, la nomina del Segretario Generale dell'Ente, quale responsabile della prevenzione della corruzione.

 



Data ultimo aggiornamento: 27-06-2023